Visualizza i Corsi OSS Pescara proposti dagli Enti di Formazione affiliati al nostro network.
In mancanza di corsi OSS inseriti, Vi invitiamo a contattarci al nostro indirizzo email info@oss-operatoresociosanitario.it indicandoci la regione di interesse e la provincia / città.
Noi ci occuperemo di trovare per voi i migliori Corsi OSS nella regione, provincia e città da te indicata.
Per poter conseguire la qualifica di Operatore Socio Sanitario OSS è necessario frequentare un Corso OSS a frequenza obbligatoria organizzato dalla regione Pescara tramite Enti di Formazione Professionali accreditati che, al superamento di un esame finale, rilasciano la qualifica OSS valida in tutto il territorio nazionale e non solo all'interno della regione Pescara e nelle sue province.
La Formazione dell'Operatore Socio Sanitario, mediante Corsi di Formazione OSS Pescara della durata complessiva di 1000 ore e con frequenza obbligatoria, permette di creare e formare una figura professionale polivalente capace di destreggiarsi con sicurezza nelle diverse situazioni che dovrà affrontare ed in particolare di assistere l'utente nello svolgimento delle sue attività domestiche, di effettuare interventi igienico-sanitari, di agevolare l'utente e i suoi familiari nell'acceso alle risorse e ai servizi socio-sanitari presenti sul territorio e nel collaborare con altre figure professionali in interventi di riabilitazione e in attività di socializzazione.
Il Corso di Formazione per Operatori Socio Sanitari (OSS) ha una durata complessiva di 1000 ore e la frequenza è obbligatoria. Le materie d'insegnamento sono di natura sia teorica che pratica.
L'obiettivo dei Corsi di Formazione è quello di formare una professionalità polivalente, che metta in grado l'operatore di destreggiarsi con sicurezza nelle diverse situazioni che dovrà
affrontare. Egli potrà, dunque, svolgere la sua attività sia nel settore sociale che in quello
sanitario, in servizi di tipo socio-assistenziale e socio-sanitario, residenziali o semiresidenziali, in ambiente ospedaliero e a domicilio dell'utente svolgendo con mansioni di assistenza diretta alla persona e aiuto domestico e alberghiero.
Ricapitolando, possiamo affermare che le attività dell'Operatore Socio Sanitario sono rivolte alla persona e al suo ambiente di vita e rientrano nelle seguenti tre aree tipologiche:
1) Assistenza diretta alla persona e aiuto domestico-alberghiero;
2) Intervento igienico sanitario e di carattere sociale
3) Attività di supporto e di integrazione nel contesto organizzativo dei servizi e di collaborazione con il personale sanitario.
La Qualifica Professionale di Operatore Socio Sanitario permette l'occupazione presso le cooperative, le associazioni territoriali e di rete, enti pubblici e privati (Aziende Ospedaliere, Aziende Sanitarie e Case di Cura), centri, gruppi, comunità, servizi residenziali o semi-residenziali, finalizzati alla prevenzione del disagio e dell'emarginazione, al sostegno morale, psicologico e sociale per il mantenimento e/o il miglioramento della qualità della vita del soggetto di cura. Importante da ricordare è che la Qualifica di Operatore Socio Sanitario (OSS) è valida in tutto il territorio nazionale anche se i Corsi di Formazione sono organizzati dalla Regione Pescara.
Richiesta Informazioni
Abruzzo »
Basilicata »
Calabria »
Campania »
Emilia Romagna »
Friuli Venezia Giulia »
Lazio »
Liguria »
Lombardia »
Marche »
Molise »
Piemonte »
Puglia »
Sardegna »
Sicilia »
Toscana »
Trentino Alto Adige »
Umbria »
Valle d'Aosta »
Veneto »